Image Slider

👉 Yamauba – La strega delle montagne e il potere dimenticato del femminile selvaggio

mercoledì 9 aprile 2025


Yamauba (o Yamanba) è una figura misteriosa del folklore giapponese. Temuta, disprezzata, demonizzata… e infine — per chi sa guardare oltre le apparenze — compresa.

Abita le montagne, i luoghi liminali, le nebbie dove l’umano e il non-umano si sfiorano. È una strega, sì, ma anche molto di più: un archetipo potente della Dea Selvaggia, incarnazione del femminile primordiale, libero, indomabile.


🕯 1. La Vecchia Terribile


Yamauba viene descritta nei racconti antichi come una donna anziana, solitaria, con capelli scarmigliati, abiti logori e denti aguzzi. Vive nelle montagne e attira i viandanti per poi divorarli.

Ma aspetta.
Chi è davvero questa donna che non vive secondo le regole?
Chi è questa creatura che non si cura dell’aspetto, vive isolata e conosce la fame?
Chi è che mette alla prova chi la incontra, separando i deboli dai coraggiosi?

È la Dea nella sua forma più cruda.
Colei che non consola, ma trasforma.
Colei che non ti salva, ma ti costringe a partorire una nuova te stessa dalle viscere.





🌿 2. La Signora del Bosco e del Sangue


Come molte “streghe” della tradizione, Yamauba è legata alla natura selvaggia, alle erbe, alla morte e alla rigenerazione.

In alcune versioni, è colei che assiste il parto.
In altre, nutre chi si è perso nel bosco.
È un archetipo femminile oscuro e ambivalente, come ogni forza divina originaria:

  • Può nutrire o divorare.

  • Può guarirti o ucciderti lentamente.

  • Può rivelarti te stessa… o farti impazzire.

La sua casa è la foresta interiore. Quella che pochi osano esplorare.


🐺 3. Yamauba oggi – La Strega che abita in te


Nel mondo moderno, Yamauba è dentro ogni donna che ha smesso di compiacere.
È la voce che ti sussurra:
Non devi essere bella. Non devi essere buona. Devi essere vera.

È la parte che ha smesso di nutrire chi non restituisce.
È la tua fame di libertà, di silenzio, di rituale.
È la madre oscura che non ti accarezza, ma ti dà un coltello e ti dice:
“Taglia via ciò che non ti serve.”

Yamauba non è una favola dell’orrore.
È una prova iniziatica.
È l’archetipo della donna che si ritira dalla società per tornare sacra, selvaggia e pericolosa.


🌑 Conclusione


Yamauba è un invito.
Non a diventare “mostruosa”, ma a recuperare il potere scartato del femminile.
A camminare nella nebbia.
Ad ascoltare le voci degli alberi.
Ad accettare di non essere capita.

Perché chi osa entrare nella tana della Yamauba…
non ne esce mai come prima.


😃 Dove trovare Yamauba


Dentro di te,
quando smetti di sorridere per educazione.
Quando dici no senza sentirti in colpa.
Quando cammini nella solitudine e non ne hai più paura.


👉 Acquista Il vuoto di Yamauba su Amazon, Dark Abyss Edizioni e in tutte le librerie fisiche e nei migliori store online. 






Lego Ducati Panigale V4 R: Un Capolavoro Technic per gli Appassionati di Moto e Costruzioni

martedì 25 marzo 2025



La Lego Ducati Panigale V4 S è un set che si rivolge principalmente agli appassionati di motociclette e di LEGO, ma anche a chi cerca un'esperienza di costruzione più tecnica e soddisfacente. 


Viene rilasciato dalla linea LEGO Technic, pensata per chi ama costruzioni più complesse e meccanismi funzionanti. Una delle caratteristiche principali di questo set è la straordinaria fedeltà al design della vera Ducati Panigale V4 S. 


Ogni dettaglio è riprodotto con grande precisione: la forma slanciata e aggressiva della moto, il serbatoio stretto e aerodinamico, le ruote sottili e stilizzate, e il motore, che è un vero spettacolo. 


La Ducati Panigale V4 S è una moto sportiva di alta gamma, e Lego è riuscita a catturare il suo spirito, tanto da sembrare un modello in scala ridotta più che un semplice giocattolo. 


Uno degli aspetti più impressionanti è la sospensione funzionante che riproduce fedelmente il sistema delle sospensioni anteriori e posteriori. 


Anche la trasmissione (che include il cambio del motore) è simulata nei minimi dettagli, consentendo un movimento fluido delle ruote. 


 Il sistema di sterzo è operativo, il che significa che la moto può essere effettivamente guidata (seppur in modo limitato) come un veicolo vero. 


È un'aggiunta che aumenta notevolmente il realismo e rende l'intera esperienza di costruzione molto più interessante. 


Anche il modello ha una carenatura aerodinamica ben definita, che lo rende visivamente spettacolare. 


Dal punto di vista tecnico, il set LEGO Technic Ducati Panigale V4 S è costruito attorno a diversi meccanismi mobili che vanno ben oltre l’aspetto puramente estetico. 


Il motore in particolare, con il suo sistema di ingranaggi e frizioni, è un esempio perfetto di come Lego riesca a riprodurre con precisione i movimenti di un veicolo vero. 


La sospensione anteriore e quella posteriore sono funzionanti, con una mobilità che conferisce un aspetto dinamico al modello. Questo aspetto permette di manipolare la moto come una vera moto sportiva. 


Il sistema di sterzo è operativo, per cui la ruota anteriore può essere ruotata, un aspetto che aggiunge un tocco di realismo. Tuttavia, è da notare che, essendo LEGO, il movimento non è così fluido come in una moto vera, ma fa comunque il suo dovere. 


Il motore della Panigale V4 S, pur essendo un modello statico, viene comunque riprodotto con una certa attenzione al dettaglio, inclusa una trasmissione funzionale, che può essere considerata una vera e propria "chicca" per i fan dei meccanismi LEGO Technic. 


Per quanto riguarda l'esperienza di costruzione, la Ducati Panigale V4 S è un set che richiede tempo, attenzione e pazienza. Non è certo un set da completare in poche ore, ma offre una soddisfazione crescente man mano che i pezzi si uniscono, svelando il design sempre più dettagliato della moto. 


Le istruzioni sono chiare e ben strutturate, ma non si tratta di un processo semplice. 


La complessità dei meccanismi, specialmente per chi non è abituato ai set LEGO Technic, potrebbe far sudare un po’, ma è anche ciò che rende il modello particolarmente gratificante una volta completato. 


Una volta completato, il modello ha un forte impatto visivo. 


Il mix di colori tra il rosso Ducati, il nero e il grigio lo rende un pezzo attraente anche per l’esposizione. 


La forma aerodinamica e l’aspetto aggressivo della moto contribuiscono a farlo sembrare un oggetto da collezione piuttosto che un semplice giocattolo. 


Grazie alle dimensioni compatte (circa 30 cm di lunghezza), può essere esposto su una mensola senza occupare troppo spazio, ma allo stesso tempo fa una figura spettacolare. 


Questo modello è perfetto per chi è appassionato di Ducati, LEGO, o delle moto in generale, poiché rappresenta un equilibrio tra hobby e oggetto d’arredo. 


Pro: 


Alta qualità costruttiva, come ci si aspetta da LEGO. 


Ottima riproduzione dei dettagli della moto, in particolare per i fan della Ducati. 


Meccanismi funzionanti (sospensioni e sterzo), che rendono il modello più dinamico e interattivo.


Esteticamente piacevole, ideale per l’esposizione. 


Contro: 


Richiede tempo e pazienza, non è un set facile da montare. 


Se ami le moto e ti piacciono le sfide LEGO, questo set non può mancare nella tua collezione. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di ingegneria LEGO unico! Acquista subito la Ducati Panigale V4 S e vivi l'emozione della costruzione con dettagli spettacolari e meccanismi funzionanti. Clicca su Animewonderful per aggiungerla alla tua collezione!