Quando il tuo passato pesa come un macigno

venerdì 27 dicembre 2024


Troviamo significato alla citazione: "Quando il tuo passato pesa come un macigno" in diversi personaggi di Naruto Shippuden. 

Uno dei personaggi più complessi dell'intera serie è Sasuke Uchiha. 


Viene presentato come un giovane ninja ambizioso che cerca vendetta per il suo clan caduto e, quando gli viene chiesto di scegliere tra la vendetta e i suoi amici, sceglie la possibilità di vendicarsi. 

Sasuke, accecato dal passato, abbandona i suoi amici per ottenere la forza di cui ha bisogno per sconfiggere il traditore che, precedentemente, aveva assassinato il clan Uchiha: suo fratello Itachi. 

Non è più il futuro che sogno. Solo il passato.

Sasuke pensa costantemente al suo passato e alla vendetta che deve compiere. Il dolore della perdita diviene un tarlo nella sua mente e, ogni giorno, viene scandito dal ricordo del passato. Sasuke rivive ogni momento, analizza e cerca di comprendere come avrebbe potuto cambiare le cose, dandosi la colpa diverse volte.

L'ossessione per il passato diviene emotivamente dannosa e oscura il percorso verso il futuro. 
Un esempio significativo di questo percorso nell'oblio lo vediamo anche nella vita del traditore, Itachi. 

Anche Itachi portava con sé il peso del suo passato, analizzando costantemente tutte le cose fatte e, con il tempo, sviluppa una malattia psicosomatica che lo divora. Alla fine, l'ossessione di Itachi per le sue azioni passate lo distrugge con la paura che possa succedere la stessa cosa al fratello minore.

Perché ciò che viene distrutto può sempre essere riparato e ricostruito.

Un altro obiettivo di Sasuke è quello di diventare hokage per uccidere tutti e distruggere il mondo conosciuto. 
In un momento di lucidità, Sasuke comprende che diventare hokage gli permetterà di ricostruire ogni cosa in maniera diversa, migliore. 

Un altro personaggio che parla di dolore e sofferenza è Pain.


Pain credeva che il mondo scorresse in un ciclo di odio, intrappolando le persone di tutto il mondo in una trappola ciclica, lasciando che le battaglie dei loro antenati sanguinassero su di loro, infliggendo dolore ancora e ancora. 

Per Pain le persone giustificano la loro vendetta in nome della giustizia, e tale vendetta cerca ulteriore odio. Ognuno continua a infliggere dolore all'altro in nome della giustizia.

Nagato Uzumaki era un abitante di un paese lacerato da una guerra creata da due grandi nazioni che confinavano con la sua casa. Durante la seconda Guerra, due Shinobi del villaggio della foglia fecero irruzione nella sua casa per ripararsi. 

Mentre lui e i suoi genitori si nascondevano e cercavano di sgattaiolare fuori dalla casa, gli Shinobi notarono la fuga. Sopraffatti dalla scoperta, entrambi i genitori cercarono di attaccare per paura di essere colpiti per primi. Nagato guardò i suoi genitori venire uccisi durante il loro tentativo di presunta autodifesa. Dopo aver realizzato che erano solo dei civili, i due Shinobi si scusarono con Nagato, ma fu troppo tardi. 

Nagato crollò in preda all'angoscia mentre liberava il suo rinnegan per la prima volta, uccidendo i due Shinobi di fronte a lui.

Dopo aver seppellito i suoi genitori, Nagato vagò senza meta nelle terre nascoste dalla pioggia. Alla fine incontra Yahiko e Konan , altri due orfani come lui. Nagato inizia a credere in una nuova causa: essere così potente da porre fine alla guerra. Alla fine, i tre incontrano il leggendario Sanin di Konoha. 

Le cose prendono una piega tragica quando l'Akatsuki viene affrontato dal capo del villaggio, Hanzo della Salamandra. Konan viene catturato e tenuto in ostaggio, mentre Hanzo ordina a Nagato di uccidere Yahiko. È qui che vediamo l'inizio del cambiamento di Pain quando Yahiko si immola per salvare Nagato dalla coscienza dell'atto. 

Nagato perde i sensi e si infuria per l'angoscia nel rivisitare i suoi traumi passati, nel vedere i suoi cari uccisi davanti a lui a causa della sua impotenza. Eppure, simile al suo passato, scatena le profondità dei suoi poteri visivi, massacrando la cattiveria di Hanzo, anche se Hanzo stesso riesce a scappare. Yahiko muore per mano di Nagato, creando, in quell'istante, Pain.

Utilizzando i cadaveri raccolti durante il suo attacco agli uomini di Hanzo, Nagato forma i sei percorsi del dolore. 


Pain vuole distruggere il villaggio della foglia, per la rappresentazione metaforica dell'inizio della sua sofferenza. Gli Shinobi che avevano ucciso i suoi genitori erano di Konoha. Oltre al valore simbolico, Konoha conteneva l'ultimo delle forze potenti con cui aveva bisogno di confrontarsi: la volpe a nove code nascosta dentro Naruto Uzumaki.

Sperando che l'articolo ti sia piaciuto, ti ricordo che i prodotti di cui ti ho parlato sono a prezzo scontato sul sito animewonderful.it! Utilizza il codice sconto ilmondodisopra15 per avere uno sconto su ciò che ti interessa. 
Commenta il post
Posta un commento

Se hai letto l'articolo lascia pure un messaggio, un'impronta del tuo passaggio. Dedicami qualche minuto così da raccontarmi le tue opinioni; mi fa piacere confrontarmi e leggere i commenti di nuovi lettori. Gli estranei sono amici che non abbiamo ancora incontrato... Grazie per essere passato e Il Mondo Di Sopra esplorato.