👉 Yamauba – La strega delle montagne e il potere dimenticato del femminile selvaggio

mercoledì 9 aprile 2025


Yamauba (o Yamanba) è una figura misteriosa del folklore giapponese. Temuta, disprezzata, demonizzata… e infine — per chi sa guardare oltre le apparenze — compresa.

Abita le montagne, i luoghi liminali, le nebbie dove l’umano e il non-umano si sfiorano. È una strega, sì, ma anche molto di più: un archetipo potente della Dea Selvaggia, incarnazione del femminile primordiale, libero, indomabile.


🕯 1. La Vecchia Terribile


Yamauba viene descritta nei racconti antichi come una donna anziana, solitaria, con capelli scarmigliati, abiti logori e denti aguzzi. Vive nelle montagne e attira i viandanti per poi divorarli.

Ma aspetta.
Chi è davvero questa donna che non vive secondo le regole?
Chi è questa creatura che non si cura dell’aspetto, vive isolata e conosce la fame?
Chi è che mette alla prova chi la incontra, separando i deboli dai coraggiosi?

È la Dea nella sua forma più cruda.
Colei che non consola, ma trasforma.
Colei che non ti salva, ma ti costringe a partorire una nuova te stessa dalle viscere.





🌿 2. La Signora del Bosco e del Sangue


Come molte “streghe” della tradizione, Yamauba è legata alla natura selvaggia, alle erbe, alla morte e alla rigenerazione.

In alcune versioni, è colei che assiste il parto.
In altre, nutre chi si è perso nel bosco.
È un archetipo femminile oscuro e ambivalente, come ogni forza divina originaria:

  • Può nutrire o divorare.

  • Può guarirti o ucciderti lentamente.

  • Può rivelarti te stessa… o farti impazzire.

La sua casa è la foresta interiore. Quella che pochi osano esplorare.


🐺 3. Yamauba oggi – La Strega che abita in te


Nel mondo moderno, Yamauba è dentro ogni donna che ha smesso di compiacere.
È la voce che ti sussurra:
Non devi essere bella. Non devi essere buona. Devi essere vera.

È la parte che ha smesso di nutrire chi non restituisce.
È la tua fame di libertà, di silenzio, di rituale.
È la madre oscura che non ti accarezza, ma ti dà un coltello e ti dice:
“Taglia via ciò che non ti serve.”

Yamauba non è una favola dell’orrore.
È una prova iniziatica.
È l’archetipo della donna che si ritira dalla società per tornare sacra, selvaggia e pericolosa.


🌑 Conclusione


Yamauba è un invito.
Non a diventare “mostruosa”, ma a recuperare il potere scartato del femminile.
A camminare nella nebbia.
Ad ascoltare le voci degli alberi.
Ad accettare di non essere capita.

Perché chi osa entrare nella tana della Yamauba…
non ne esce mai come prima.


😃 Dove trovare Yamauba


Dentro di te,
quando smetti di sorridere per educazione.
Quando dici no senza sentirti in colpa.
Quando cammini nella solitudine e non ne hai più paura.


👉 Acquista Il vuoto di Yamauba su Amazon, Dark Abyss Edizioni e in tutte le librerie fisiche e nei migliori store online. 






Commenta il post
Posta un commento

Se hai letto l'articolo lascia pure un messaggio, un'impronta del tuo passaggio. Dedicami qualche minuto così da raccontarmi le tue opinioni; mi fa piacere confrontarmi e leggere i commenti di nuovi lettori. Gli estranei sono amici che non abbiamo ancora incontrato... Grazie per essere passato e Il Mondo Di Sopra esplorato.